Copertina Il Bosco Bucato web2023 / pag. 110 / € 10
ISBN 979-12-80848-37-6

ordina questo libro su IBS
oppure scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Bosco Bucato vuole svelare un segreto rimasto nascosto per eoni tra gli interstizi stellari del Tempo. E non solo. Vuole farci incontrare con quella parte di noialtri (intesi come esseri umani) che mai credevamo potesse esistere o quantomeno essere raggiunta nella folle corsa che ci spinge a competere gli uni contro gli altri...

[Max Condreas]

Claudio Saba, nato a Lerici (SP) il 13 luglio del 1966, risiede a Bagnone (MS). Laureato in Lingue e Letterature Straniere dopo aver cominciato a lavorare per alcune aziende, inquieto e insoddisfatto per disposizione naturale o indotta (chissà), a un certo punto della sua vita ha mollato il classico lavoro sicuro e si è trasferito dalla ridente e normale cittadina di Carrara in terra di Lunigiana. Qui, sopravvissuto a stento al sogno frantumato di dar vita a un’azienda agricola/agriturismo, si è ritrovato in breve accerchiato da debiti, fallimenti, situazioni improbabili e, solo... tanto solo. Mancanza di compagnia umana perché molti compari a quattro zampe si sono aggregati al suo viaggio statico: cavalli, cani, gatti e i tanti animali selvatici del bosco. Qui ha trovato un po’ di pace e si sente libero anche se in mezzo a mille problemi. In linea generale i suoi scritti e le pubblicazioni seguono due filoni principali: uno narrativo che tocca temi poco conosciuti della realtà del territorio lunigianese e uno scientifico-divulgativo che concerne il mondo del cavallo e dell’equitazione. Con il tempo s’è imbattuto nelle storie più strane e favolose che aleggiano in alcuni boschi delle sue parti, restandone catturato... e ora non può far altro che tentare di difenderle e cantarle.
Ha già pubblicato:
A, B e la statua stele (romanzo) edito da SEA nel 2008 (Società Editrice Apuana), in cui racconta peripezie e la dura realtà del sogno infranto della costruzione di un agriturismo; Nella Tana del Veterinario edito anch’esso da SEA nel 2011 che consiste in una raccolta di aneddoti realmente accaduti negli ambulatori veterinari; Il Cercatore di statue stele (romanzo) del 2013, autoprodotto; Guida alla Gestione Naturale del Cavallo pubblicato nel 2014 da Oasi Equiluna; Un Patto con il Vento – Guida all’educazione motoria del cavallo, autopubblicato e già presentato ad alcuni convegni e seminari.

Copertina Il Don Del Vicolo E Altri Racconti web2023 / pag. 112 / € 10
ISBN 979-12-80848-36-9

ordina questo libro su IBS
oppure scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La forza dei racconti di Pasquale Vaudo si raccoglie in un caleidoscopio di umanità varia, pittoresca e ammirevole, che non si nega mai, che rivela verità anche tacendo, che toglie o dona senza mascherarsi, che porta intatta la propria personalità come marchio caratterizzante di un percorso di vita e di ereditarietà ambientale. Oltre alla Gaeta di sempre, ci sono tutte le realtà con i drammi e le conquiste, gli errori ripetuti, i piccoli passi verso lo sviluppo, i valori – abbracciati o rinnegati – le tradizioni esagerate o rivalutate, i sentimenti che avvicinano e dividono, come in quella zona neutrale che s’affaccia sia sul vicolino senza luce che sul vicolone che sbocca a mare, descritta ne Il don del vicolo...

[Sandra Cervone]

Pasquale Vaudo è nato a Gaeta il 6 ottobre del 1951. Diplomatosi all’Istituto Nautico, concilia l’attività marittima con gli studi universitari. Si laurea nel 1975 e inizia la sua lunga carriera di docente di Lingua e Letteratura Inglese presso il Liceo Scientifico “Fermi” di Gaeta. In gioventù ha avuto esperienze di giornalista, commentatore radiofonico, attivista politico. Ha pubblicato diversi testi scolastici di successo e, negli ultimi anni, le sillogi poetiche Emozioni ed Emozioni Plus, nonché, con i sodali Sandra Cervone e Max Condreas, la raccolta poetica L’aurora oltre alla trilogia di romanzi brevi ispirati al Vangelo Pasach, Cireneo e I miracolati.

Copertina Un Dolce Racconto D Amore web2023 / pag. 82 / € 10
ISBN 979-12-80848-35-2

ordina questo libro su IBS
oppure scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il giovane Pietro decide di partire per il Canada in cerca di fortuna. Riesce a farsi valere mettendo a frutto l’esperienza maturata nella pasticceria dello zio al paese, tanto che gli affideranno la direzione di un intero stabilimento dolciario. In ogni caso altre opportunità lo porteranno ben più lontano di quello che si sarebbe mai aspettato... E anche l’amore non tarderà ad affacciarsi sul cammino intrapreso: dal paesino alla grande città, il viaggio come occasione di maturazione e consapevolezza delle proprie capacità...

Francesco Paone è nato a La Guaira (Venezuela) il 10 gennaio del 1961 e risiede a Gaeta. Appassionato di fotografia e di storia e tradizioni locali, ha già pubblicato: Racconti del Borgo (2018), Sfollati (2019), E giunsero nel Borgo di Gaeta (2020), Edmond, un fantasma sul terrazzo (2020), Un breve ritorno a Gaeta (2022). In collaborazione con Jenny Vellucci è uscito invece: Passeggiata a Gaeta. Passato e presente in via Indipendenza e la Peschiera (2021).

Copertina Il Mio Micky web2022 / pag. 252 / € 18
ISBN 979-12-80848-29-1

per ordinare questo libro scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Guardare indietro nel tempo per capire come sono trascorsi gli anni e ritrovare i propri sogni ancora intatti, proprio dove si erano lasciati: vivi, veri, autentici.
Loredana Traniello, tra le pagine di un manoscritto abbandonato in un cassetto, ha ritrovato questa bella storia, interamente frutto della fervida fantasia dell’adolescente che è stata negli anni ’80/’90, animata da una grande passione per la musica e per Luis Miguel, il mito internazionale che, con la sua eleganza e i suoi modi cordiali di fare, continua ad accompagnare generazioni di fan in tutto il mondo.
Un romanzo destinato a restare nel cuore dei moltissimi ammiratori del noto artista messicano.

Loredana Traniello, nata a Roma l’8 agosto del 1972, laureata in Lingue e Letterature Straniere, è giornalista pubblicista dal 1999. Ha scritto per il quotidiano Il Tempo e collaborato con la pagina diocesana di Avvenire e alcune radio locali. Autrice di diverse raccolte di poesie e racconti, attualmente freelance e docente di lingue. Ama i viaggi, la musica, l’archeologia e l’arte.

Copertina Napoli Poesie E Fattarielle web2022 / pag. 70 / € 10
ISBN 979-12-80848-24-6

ordina questo libro

Chiudendo gli occhi, i ricordi si fanno spazio: è come accendere una luce nel buio, a illuminare il cuore e la mente. Mi ripassano davanti ricordi lontani, molto lontani, di un’infanzia e una prima adolescenza bruscamente interrotta dalla morte di mio padre, avvenuta nel 1970. Un periodo della mia vita che avevo volutamente deciso di cancellare, perché il troppo dolore m’impediva di rispolverarlo...

[dall’introduzione dell’Autrice]

Lucia Paliotti è nata il 23 marzo del 1954. Sua madre, Elena Mazzarella, era una cantante e il padre, Raffaele Paliotti, autore di canzoni. Ha avuto un’infanzia felice vissuta in una grande famiglia. In casa era un andirivieni di autori e cantanti che partecipavano ai Festival di Napoli: apriva la porta a Vittorio Marsiglia, Aurelio Fierro, Mario Abbate, ai maestri De Crescenzo ,Vian, (autori di Luna Rossa) e tanti altri. Nel 2021, con deComporre, ha già dato alle stampe la raccolta di poesie giovanili Arcobaleni.

Calendario Eventi

Maggio 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31