Copertina Le Innominate web traccia2025 / pag. 82 / € 10
ISBN 979-12-80848-90-1

ordine questo libro su IBS

oppure scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nel riprendere il nostro itinerario di riflessione, preghiera e spiritualità all’interno dei Vangeli, ho deciso di soffermarmi, questa volta, sulle figure femminili minori, cercando di cogliere il messaggio legato alle vicende che le riguardano.
Dopo Pasach, il cammelliere, il Cireneo, che aiutò Gesù a portare la croce e I Miracolati, ovvero i soggetti di tante guarigioni operate dal Nazareno, ho scelto di raccontare, in quest’ennesimo volume, delle Innominate, le donne da Egli incontrate lungo il cammino verso Gerusalemme.

l’Autore

Pasquale Vaudo (Gaeta, 1951), professore di Lingua e Letteratura Inglese, è autore di numerosi testi scolastici di successo tra cui ricordiamo le rivisitazioni di W. Shakespeare A Midsummer Night’s Dream e The Tempest, adattati per le scuole e, negli ultimi anni, le sillogi poetiche Emozioni, Emozioni Plus e Microcosmi, Incursioni e Paradossi, nonché, con i sodali Sandra Cervone e Max Condreas, le raccolte poetiche L’aurora e Rotta verso l’Oltre oltre ai romanzi brevi ispirati al Vangelo: Pasach, Cireneo e I miracolati, a cui va ora aggiunto Le Innominate. Particolarmente apprezzato il volume Il don del vicolo e altri racconti, nonché la riedizione dell’opera giovanile sull’epopea del Mondiale di Calcio del ’78 rinominata – in occasione della riproposizione del testo – Personaggi di un Mondiale (deComporre 2024).

Copertina I Miracolati web2022 / pag. 66 / € 10
ISBN 979-12-80848-22-2

ordina questo libro

Il ritorno atteso, ma anche inaspettato, di Pasach è “straordinario” come il termine “miracolo” che deriva dal latino mirari, “stupirsi, meravigliarsi”, quindi “un fatto sensibile, straordinario, divino”.

[Maria Rosa Valente]

È tornato Pasach (simpatico ed enigmatico personaggio creato da Pasquale Vaudo per la sua trilogia di racconti brevi ispirati ai brani evangelici di Matteo) a narrare le storie legate a Gesù. Ancora una volta il “Messia di Nazareth” capace di affascinare tanti “viandanti”, torna a riempire la mente e il cuore del protagonista, diviso tra necessaria razionalità e desiderio di credere.

[Sandra Cervone]

I racconti del prof. Pasquale Vaudo ci riportano a un tempo lontano, a luoghi sacri e, per molti di noi, a una persona che ha determinato un vero cambiamento di vita o, quantomeno, l’inizio di un processo di liberazione: Gesù di Nazareth.

[Enrichetta Cesarale]

Pasquale Vaudo (Gaeta, 1951), docente d’inglese e studioso di didattica delle lingue, è autore di numerosi testi scolastici di successo, poesie e pubblicazioni di opere shakespeariane. Dopo i romanzi brevi Pasach (2020) e Cireneo (2021), conclude la trilogia dei brani ispirati al Vangelo con I miracolati, confermando ancora una volta, oltre alle mille altre, le proprie doti di originale e abile narratore...

Copertina Tre Di Numero web2022 / pag. 62 / € 10
ISBN 979-12-80848-05-5

ordina questo libro

Due sceneggiature per altrettanti corti cinematografici colorati di giallo e un racconto breve nello stile dei vecchi classici perduti (Ambrose Bierce è stato un Maestro per tutti), in questo piccolo volume che diverrà sicuramente da collezione per coloro che adorano il linguaggio semplice e muto delle cose inanimate, pronte a prendere vita grazie ai nostri sbagli. Una trasposizione accurata di quello che siamo e che nelle maggior parte dei casi rifiutiamo di accettare, illudendoci di essere migliori, di poterci distinguere, salvare...

[Max Condreas]

I tre racconti di Sandra Cervone ricordano molto da vicino l’indimenticabile Storiellina di Ambrose “Bitter” Bierce. Ma è probabilmente il terzo testo, un cortissimo dove ci sono gli umori, gli odori e i sapori del mare, lo zaffiro di questa piccola raccolta. Andatevelo a rileggere e vi renderete conto che abbraccia tutto il golfo di Gaeta, con la sua croce e delizia: il senso di appartenenza e la voglia di non tornare.

[Simone Lucciola]

Sandra Cervone è nata e vive a Gaeta. Pubblicista dal 1992, presiede l’Associazione di Promozione Socio-Culturale deComporre, unitamente alle Edizioni omonime. Diverse le raccolte poetiche e di racconti brevi dati alle stampe, fra i tanti ricordiamo Cantico rupestre (2020) e Oltre. Racconti del probabile (2013). Ha vinto numerosi premi e fatto parte di giurie per concorsi letterari nazionali e internazionali.

Copertina Ee Ta Fu web2021 / pag. 50 / € 10
ISBN 978-88-94879-95-7

ordina questo libro

Il titolo insolito non deve incuriosirvi oltre il lecito, perché quelli qui descritti sono avvenimenti veri, risalenti alla prima metà del Novecento; sono storie che fanno parte anche della vita vissuta dai nostri avi. “Ta... Fu”: il tentativo d’imitare il rumore della fucilata di un cecchino in guerra, un colpo partito dalla sua arma...

Cosmo Di Mille, gaetano “purosangue”, dopo aver frequentato l’Istituto Nautico, è entrato nell’Accademia Navale di Livorno, conseguendo il grado di tenente del Genio navale. Ha quindi navigato per tutti i mari del mondo – dalle Americhe, all’Africa, all’Oriente – come Direttore di Macchina. Nei primi anni Sessanta s’innamora di Sperlonga, dove, in un’oasi verde, realizza una struttura alberghiera che, in oltre cinquant’anni di attività, ha ospitato prìncipi e principesse, ambasciatori, ministri e uomini politici, personaggi di primo piano del mondo delle professioni, scrittori e artisti provenienti da tutta Europa, creandosi una clientela selezionata, affezionata e fedele. Ancora oggi, novantaseienne, gestisce personalmente il suo albergo, con immutata passione e capacità. Appassionato cultore di studi storici, non ha mai abbandonato l’interesse per il settore tecnico-navale. Coautore, con il giornalista Nicola Reale, del libro Come fuscelli nel vento, pubblicato nel 2017, nel 2020 con deComporre Edizioni ha dato invece alle stampe Sogni vissuti di un marinaio del ’900. Nell’anno subito successivo, sempre con deComporre Edizioni è uscito anche Relitti e nostalgie di un marinaio del ’900, che va a completare una sorta di trilogia sulla sua vita non solo di uomo di mare.

Copertina Preludio Di Vita web2021 / pag. 102 / € 8
ISBN 978-88-94879-91-9

ordina questo libro

Prosegue il cammino di Chris, la giovane donna che abbiamo conosciuto nel racconto il Capanno di Chris. Dopo aver conquistato l’indipendenza – grazie all’aiuto di Mary – si accinge a vivere nuove vicende, incontri e scoperte intimistiche. Preludio di Vita si svolge lontano da Villa dei Girasoli e dopo un percorso faticoso verrà finalmente svelato il nome della contessa madre che, in entrambi i racconti, sembrava non figurare...
L’autrice, continuando a sostenere la propria passione per la scrittura, ma soprattutto interessata a raccontare storie sempre attuali che possano donare conforto, spunti di riflessione e in alcuni passaggi un pò di buonumore, regala ai lettori questo secondo racconto. Un piccolo contributo – precisa lei stessa – all’arte e a chi, con tenacia e sacrificio, la persegue.

Lucia Tortora è nata in Piemonte da genitori napoletani. Formiana d’adozione, ha iniziato a scrivere fin dai tempi delle Superiori quando, spronata dai docenti d’italiano, ha composto numerose poesie e racconti. Con deComporre Edizioni ha già pubblicato nel 2019 Il capanno di Chris, di cui Preludio di vita è il naturale prosieguo.

Calendario Eventi

Giugno 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30