Copertina Rotta Verso L Oltre web2024 / pag. 104 / € 10
ISBN 979-12-80848-81-9

ordina questo libro su IBS

oppure scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La poesia vive dentro la vita, non ne è mai fuori. Perciò ha bisogno di corpi, di luoghi, di spazi fisici entro cui stare; ha bisogno di case, di fiori nuovi che spuntano dalla terra. Ha bisogno del dolore e di un cuore dentro il quale questo possa vivere, palpitare; ha bisogno di soli nuovi, di bambini, di chiese, d’amore. Ha bisogno del mare.
In Rotta verso l’Oltre il mare si vede, si respira, ci si immerge; si tratta di una raccolta poetica che si fa affresco del mare, che lo loda in ogni sua sfumatura. Protagonisti sono i marinai, la conchiglia / che affronta lo scoglio / e ne fa casa, le onde che compongono melodie e tutti loro ci invitano alla vita, alla meraviglia, finché quasi non suona a noi come un canto dolce delle sirene l’esortazione: Sbarca fiero / bacia quella terra d’incanto / e dona il sapere / della distesa azzurra / a chi come te / avrà saputo cogliere l’immenso.
Vi è sempre una tensione verso l’infinito: il mare è, infatti, scrigno dell’eterno, della vita che non finisce mai e contiene in sé un mistero grande che lo renderà sempre inafferrabile ai nostri occhi e alle nostre mani.

[Asia Vaudo]

Pasquale Vaudo è nato a Gaeta il 6 ottobre del 1951 e tuttora vi risiede. Diplomatosi all’Istituto Nautico, concilia l’attività marittima con gli studi universitari. Si laurea nel 1975 e inizia la lunga carriera di docente di Lingua e Letteratura Inglese presso il Liceo Scientifico “Fermi” di Gaeta. In gioventù ha avuto esperienze di giornalista, commentatore radiofonico, attivista politico. Ha pubblicato diversi testi scolastici di successo, tra cui ricordiamo le rivisitazioni di W. Shakespeare A Midsummer Night’s Dream e The Tempest, adattati per le scuole e, negli ultimi anni, le sillogi poetiche Emozioni ed Emozioni Plus, a cui va aggiunta Microcosmi, Incursioni e Paradossi del 2024, nonché, con i sodali Sandra Cervone e Max Condreas, la raccolta L’aurora. A livello narrativo, oltre alla trilogia di romanzi brevi ispirati al Vangelo, Pasach, Cireneo e I miracolati, particolarmente apprezzato è risultato il volume Il don del vicolo e altri racconti (deComporre Edizioni 2023). Da non dimenticare la riedizione dell’opera giovanile sull’epopea del Mondiale di Calcio del ’78 ai tempi ritenuta meritevole dalla Giuria della III Edizione del Premio Letterario “Massimo Bontempelli”, rinominata – in occasione della riproposizione del testo – Personaggi di un Mondiale (deComporre 2024).

Sandra Cervone, giornalista pubblicista dal 1992, è nata e risiede a Gaeta dal 1961. Ha collaborato con il quotidiano Il Messaggero, redazione di Latina e curato l’Ufficio Stampa di numerose manifestazioni culturali per conto del Comune di Gaeta. Presidente dell’Associazione Culturale e casa Editrice deComporre, è anche l’addetto stampa della Breast Unit del Santa Maria Goretti di Latina. Ha all’attivo numerose raccolte di versi e racconti. Da menzionare, per quanto riguarda la narrativa, sono: Oltre. Racconti del probabile (2013), Come una conchiglia (2015) e Tre di numero (2022) mentre per la Poesia ricordiamo Storia di un amore impossibile (1989), Andromaca e le altre (1997), Ali (2003), Di petali la luna (2010), Cantico Rupestre (2020) e L’aurora (2022), volume condiviso con gli autori Max Condreas e Pasquale Vaudo. È tra i fondatori del Movimento Nazionale dei Poeti Viandanti. Ha vinto concorsi letterari e fatto parte di Giurie in varie zone d’Italia.

Max Condreas è nato a Formia, dove risiede, il 9 maggio del 1969. Dal 1989 al 2009 gira l’Italia come singer con varie band Hardcore/Punk (Immagini allo Specchio, Rapina a Mano Armata, Cielo di Piombo, Oltre Confine) di cui è fondatore e vari sono i nastri, CD, bootleg, che testimoniano quel periodo di furore giovanile. Ha dato alle stampe sette raccolte poetiche (la prima nel 2002 – Ali Tristi – autoprodotta in split con l’amico fraterno Simone Lucciola in un libro intitolato Poesie); nel 2006 per Lulu Edizioni esce invece Macchie di Tempo; nel 2008 con Libellula Edizioni Fiori Notturni; nel 2010 per conto di Giulio Perrone Editore esce la raccolta Dal Marciapiede dei Ricordi; del 2011 la pubblicazione in edizione limitatissima della raccolta Rovine (FAP Produzioni); nel 2012 con deComporre Edizioni fa uscire Origami Impazziti; nell’estate del 2022 con i sodali in parola Sandra Cervone e Pasquale Vaudo pubblica L’aurora (deComporre Edizioni), un concept poetico che racchiude quindici componimenti di ognuna delle tre voci del Golfo. È presente in un’infinità di raccolte/antologie/fogli letterari/riviste/siti web/blog sia con composizioni in versi che in prosa. Ha vinto concorsi letterari, ricevuto premi, segnalazioni e preso parte a giurie a sua volta. Impegnato dal 2008 insieme agli amici di sempre Sandra Cervone e Simone Lucciola con il progetto deComporre (Pubblicazione Letteraria, Associazione Culturale, Edizioni) che a tutt’oggi è ancora ben attivo, vigile e tra le proprie fila annovera una serie illimitata di contatti artistici a tutto tondo a livello nazionale ed europeo. Nel 2016 esce il suo primo libro di narrativa che consta di ben sedici racconti brevi per un totale di 230 pagine, intitolato Ad Alto Degrado Sociale (deComporre Edizioni). Nel 2023 dà alle stampe il volume Storie Sciagurate, ben degno prosieguo del primo lavoro, contenente ventuno racconti brevi per la bellezza di 256 pagine.

Copertina Soul Feelings web2024 / pag. 80 / € 10
ISBN 979-12-80848-80-2

ordina questo libro su IBS

oppure scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mentre tutto scorre nella piena normalità, la vita ti sorprende sempre e ti ritrovi di fronte all’inaspettato. Un turbinio di eventi, fino a spezzare il filo della consuetudine. È iniziata così, dopo quattordici anni di assenza, una strana voglia di buttare fuori l’anima. Quale via migliore se non la poesia... E così, appena abbattuta la diga del cuore, un fiume di emozioni ha cercato un foglio bianco per imprimersi, per sempre.

[l’Autore]

Nato a Formia, dove vive, 67 anni fa, sposato, due figli e un nipote, Franco Chirco è stato inserito in alcune antologie di Giulio Perrone Editore, con cui ha pubblicato, nel 2010, anche Benvenuta consapevolezza!, il suo primo libro di poesie. Educatore sociale dal 1979 al 2000, ha poi scelto di trasferire esperienza e professionalità nel mondo economico e imprenditoriale, operando come consulente aziendale. Dal 2012 si occupa di Spin Doctoring con varie esperienze in campo politico-amministrativo. Nel biennio 2014-2023 ha lavorato per piattaforme informatiche, finanza internazionale e come performan. Nel 2024 ha ripreso a scrivere con costanza, arrivando alla pubblicazione di questa nuova raccolta con le Edizioni deComporre.

Copertina Vite Semplici web2024 / pag. 108 / € 10
ISBN 979-12-80848-76-5

ordina questo libro su IBS

oppure scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La poesia di Raffaele Gentili prende forza non dal lamento per quanto si è perduto, ma dalla puntuale riflessione che accosta il rimpianto e la nostalgia del passato a un intelligente richiamo alla necessità di ricordare e valorizzare la propria storia e le proprie radici, nonostante i cambiamenti inarrestabili del tempo. Non un piangersi addosso, sterile e infruttuoso, ma un motivare – ora malinconico, ora pungente – ciò che si prova, un meticoloso registrare le sensazioni e il sentire in progress che i nuovi tempi ci propongono e possono riuscire a determinare.

[Sandra Cervone]

Nato a Narni, dove risiede, il 16 dicembre del 1941, elettricista in pensione, Raffaele Gentili scrive versi da molti anni. Fa parte del movimento nazionale dei Poeti Viandanti e, con loro, ha partecipato alla pubblicazione di alcune antologie, traendone grande soddisfazione. Poesie sottovoce è il titolo del suo primo libro edito un bel po’ di tempo fa. Con deComporre Edizioni ha già dato alle stampe, nel 2021, L’ultimo quarto di luna, una selezione della sua vasta produzione poetica e A fronte del mio dire, nel 2023, che ne era il naturale prosieguo. Nello stesso anno ha vinto la XII edizione del Premio Dragut, con la lirica La raccolta delle olive, presente all’interno di questa nuova silloge.

Copertina Dal Centro Del Sempre web2024 / pag. 112 / € 10
ISBN 979-12-80848-73-4

ordina questo libro su IBS

oppure scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’amore è della stessa natura del fuoco, per diventare sacro ha bisogno solo di essere custodito e continuamente alimentato dentro di sé – “Vestale dell’anima” – allora sarà fuoco eterno... Ma solo quell’amore che si oppone resistente a tutte le peggiori sventure può dirsi degno di questo nome, perché le sue radici dimostrano di aver raggiunto il cuore della terra nei precordi umani e da qui fiorisce perenne... Dal Centro del Sempre (Von der Mitte des Immer)...

Gerardo Alicandro è Dottore di Ricerca in Scienze Filosofiche e attualmente insegna Etica dell’ambiente all’Università degli Studi di Napoli Federico II, presso lo stesso Ateneo collabora da anni con la cattedra di Filosofia Morale svolgendo attività didattica e di ricerca. Nel 2013 alcuni suoi versi sono apparsi nella Enciclopedia di Poesia Contemporanea (Vol. 4) della Fondazione Mario Luzi editore, nel 2016 con deComporre ha pubblicato una raccolta poetica dal titolo Fulmina Mundi, nel 2018 per Ets edizioni è uscita una sua monografia sul pensiero etico di Aristotele, dal titolo Atletismo della virtù. Sulla "philìa" in Aristotele; è di prossima uscita con Orthotes Editrice una monografia sul pensiero di Nietzsche, dal titolo L’arte della trasmutazione. Sulla filosofia di Nietzsche tra Verstellung e Verwandlung.

Copertina Rosa è Una Bugia traccia web2024 / pag. 126 / € 10
ISBN 979-12-80848-64-2

ordina questo libro su IBS

oppure scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Avrei desiderato per me
anche solo una carezza di ghiaccio

 

Lino Di Nitto (Gaeta, 1973) è semplicemente un poeta.

Calendario Eventi

Gennaio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31