Copertina Pensiero Del Giorno web2023 / pag. 156 / € 12
ISBN 979-12-80848-34-5

ordina questo libro su IBS
oppure scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

101 bozzetti dedicati all’innocenza perduta che attanaglia l’autore, ben rappresentata dall’immagine di copertina, ma che non trascurano, in ogni caso, di omaggiare personalità del mondo letterario e quello della musica, contraddistinti da uno stile visionario, che porta il lettore sulle strade effettivamente percorse dal Borsetto, quasi che tra le righe si trovi il varco per certe dimensioni (emotive e non) che conduce in maniera reale alle sensazioni ben descritte nel concept poetico.

[Sandra Cervone]

Alessandro Borsetto è nato l’11 novembre del 1968 e risiede in provincia di Treviso. Tra le precedenti pubblicazioni ricordiamo Socrate, Polvere, Cenere alla Cenere e Poco più di niente. Presente, con poesie, in alcune raccolte di Giulio Perrone Editore (Io Scrivo, Isole in viaggio).

Copertina A Fronte Del Mio Dire web2022 / pag. 96 / € 10
ISBN 979-12-80848-18-5

ordina questo libro

Raffaele Gentili ci consegna a piene mani un’interiorità custodita tra le pieghe della sua storia, un viaggio emozionale tra esperienze felici e meno felici, tra ricordi, nostalgie e rimpianti, dentro i quali chiunque può ritrovare parti di sé e fare propri i sentimenti condivisi. La scommessa della vita – che sta in quel suo proiettarsi in avanti dalla cima che sibila vissuti – diventa allora un cerimoniale dell’esistere ma anche “ossatura per il volo” e prospettiva d’infinito, a partire da quel “finito imperfetto” da cui sempre e solo germoglia ogni singolo respiro sulla Terra.

[Anna Perrella]

Nato a Narni il 16 dicembre del 1941, elettricista in pensione, Raffaele Gentili vive a Narni e scrive versi da molti anni; fa parte del movimento nazionale dei Poeti Viandanti e, con loro, ha partecipato alla pubblicazione di alcune antologie, traendone grande soddisfazione. Poesie sottovoce è il titolo del suo primo libro edito anni fa. Con deComporre Edizioni ha già dato alle stampe, nel 2021, L’ultimo quarto di luna, una selezione della sua vasta produzione poetica. A fronte del mio dire ne è il naturale prosieguo.

Copertina Luna web2022 / pag. 84 / € 10
ISBN 979-12-80848-04-8

ordina questo libro

Quello che può fare l’Amore è sempre e chiaramente una rivoluzione. Un sovvertire, intrigare, addolcire, spogliare, arricchire. La Poesia fiorisce, s’intensifica, si rincorre, si trasmette danzando tra parole e silenzi, tant’è che non c’è più alcun bisogno di regole, maiuscole, minuscole, punteggiatura. Un vero viaggio questo di Alessandro Borsetto: un dialogo itinerante tra presente e passato, all’interno di sé e del suo vissuto. Complice sempre la Luna, quella dei Poeti e dei Viandanti. Quella di chi realmente Ama...

[Sandra Cervone]

Alessandro Borsetto è nato l’11 novembre del 1968 e risiede in provincia di Treviso. Questo è il suo quinto libro, dopo Socrate, Polvere, Cenere alla Cenere e Poco più di niente. Presente, con poesie, in alcune raccolte di Giulio Perrone Editore (Io Scrivo, Isole in viaggio).

Copertina Sono Quel Che Sono web2022 / pag. 106 / € 10
ISBN 979-12-80848-03-1

ordina questo libro

È un Felix Adado più contemplativo quello che, a distanza di qualche anno, ritroviamo in questa nuova raccolta di versi. Un uomo più maturo, più riflessivo, più avvezzo all’esplorazione di mondi onirici, dove realtà e immaginario si mescolano, vivendo in anticipo quelle che potranno essere le situazioni future, di questo e finanche di “altri” universi...

[Sandra Cervone]

Felix Adado è nato a Lomé, in Togo, nel 1980. Dopo un’infanzia molto difficile, nel 2005 riesce ad arrivare in Italia. In tempi brevissimi impara la lingua e inizia a lavorare come interprete e mediatore culturale per il Ministero degli Interni. Dal 2014 è cittadino italiano. Studia counseling, mindfulness e coaching e si diploma nel 2019 come counselor professionista. Esperto di maieutica, opera come mediatore in diversi contesti. Appassionato di poesia, ha pubblicato raccolte di versi con deComporre Edizioni e ricevuto numerosi premi. Di prossima uscita la biografia dal titolo Il mio creatore non ragiona (Palombi edizioni). Ha fondato l’Associazione di promozione sociale “Fattoria della Pace”, di cui è presidente. L’associazione si occupa dell’equilibrio tra i popoli e promuove, con i professionisti che ne fanno parte, progetti di formazione, educazione, incontro e confronto sui temi del benessere psico-fisico-spirituale, dell’integrazione, della non-discriminazione di ogni genere e della pace.            www.felixadado.com

Copertina Di Barca Nella Corrente web2022 / pag. 88 / € 10
ISBN 979-12-80848-02-4

ordina questo libro

È davvero un “mare d’amore” quello che ti raggiunge leggendo i versi di Luca Agostini. Una “corrente” che spinge la solitaria barca dell’Io, in balìa dei ricordi e delle sensazioni, dei sentimenti e dei pensieri che, d’improvviso, s’impossessano del Tempo e dello Spazio. Un caleidoscopio sensoriale che investe, scuote, abbaglia, raggela...

[Sandra Cervone]

Luca Agostini è nato a Sora (FR), il 24 febbraio del 1967, è vissuto a Gaeta (LT) e attualmente risiede a Fondi (LT). Da anni coltiva un profondo amore per la poesia, ma solo ultimamente ha deciso di pubblicare ciò che compone e sua loquace musa ispiratrice è la vita con le continue sorprese e vicissitudini che ne conseguono. Marito, padre, amico, si diletta e impegna a essere senza veli, né inganni. Scrive ovunque si trovi, di getto. È un bisogno fisiologico, il suo, dal quale raramente si sottrae e a cui duole rinunciare. Di barca nella corrente è la sua prima pubblicazione edita in volume.

Calendario Eventi

Dicembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31